192 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " da inDialogo":
-
Acutis e Frassati santi nell'anno giubilare: le loro vite inno di speranza (06/09/2025)
Domani, domenica 7 settembre, Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati da Papa Leone XIV. La Chiesa in Italia esprime gratitudine e gioia per il dono di due nuovi santi, modelli per i giovani di ogni tempo. Alla vigilia della loro canonizzazione, in programma a Roma il prossimo 7 s…
-
Madre Teresa di Calcutta: un arcobaleno di Dio (05/09/2025)
La Chiesa celebra oggi la memoria liturgica di Santa Teresa di Calcutta, fondatrice delle Missionarie della Carità. Di se stessa era solita dire: «Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Per quel che attiene alla mia fede, sono una suora cattolica. Secondo la mia vocazione, appartengo al m…
-
San Felice in Pincis a Pomigliano d'Arco: un anno di servizio del Centro di ascolto (03/09/2025)
Presso i locali della parrocchia San Felice in Pincis di Pomigliano d'Arco, è stato inaugurato lo scorso anno il Centro di ascolto della Caritas parrocchiale intitolato a "Madre Teresa di Calcutta". In occasione del primo anniversario è in programma, venerdì 5 settembre alle 19:…
-
La Risurrezione di Cristo fonte della speranza da annunciare (02/09/2025)
Con la celebrazione della Santa Messa a Santa Maria degli Angeli, presieduta dal vescovo ausiliare di Napoli e presidente della Fondazione Missio, monsignor Michele Autuoro, si è conclusa, lo scorso 30 agosto ad Assisi, l’esperienza intensa delle Giornate nazionali di formazione e spiri…
-
Un anno di grazia per la parrocchia Santa Maria delle Grazie di Pomigliano d'Arco (01/09/2025)
Il 2025 è un anno di grazia per la comunità pomiglianese perché l'Anno Giubilare della Chiesa universale coincide con il 170° anniversario dell'istituzione della chiesa Santa Maria delle Grazie a parrocchia. Stasera, alle 19:00, per questo importante appuntamento, è in programma la Santa Messa. «La…
-
“Peregrinantes in Spem”: il cammino della speranza tra Vangelo e vita concreta (30/08/2025)
Nella penutltima tappa delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria in programma ad Assisi fino ad oggi, si è affrontato il tema "Peregrinantes in Spem, pellegrini nella speranza". I partecipanti sono stati guidati in un percorso biblico, teologico e di testimonian…
-
Missionari: artigiani di speranza che si fidano di Dio (29/08/2025)
La seconda giornata delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria, in corso ad Assisi, è stata segnata dal filo conduttore degli artigiani di speranza.La mattina si è aperta con la lectio divina guidata da Angelo Fracchia, sul passo di Geremia 20,7-18. La riflessione si è concent…
-
L'ultima cosa bella sotto le stelle di Marigliano (26/08/2025)
In occasione dell'iniziativa “MarigliAMO l’estate”, la pellicola del regista e attore Luca Luongo sarà proiettata domani sera, 27 agosto, alle 20:30, presso il cortile della Casa comunale mariglianese. Il programma, incluso nel cartellone degli eventi metropolitani, dallo sc…
-
Un'estate nel segno della cura dell'altro e del Creato (23/08/2025)
Tre comunità diverse hanno vissuto esperienze estive arricchenti per piccoli e grandi tra i mesi di giugno e luglio. Sono le parrocchie di Pago del Vallo di Lauro, di San Bartolomeo Apostolo e San Giovanni Battista in Tufino e Santa Maria di Costantinopoli in Somma Vesuviana. Il racconto per il blog…
-
A San Paolo Bel Sito e Comiziano due esperienze estive originali (19/08/2025)
Continua sul blog di inDialogo il racconto dei campi estivi promossi dalle parrocchie della diocesi di Nola. Presso le comunità San Severino di Comiziano e San Paolo Eremita e Santa Epifania in San Paolo Bel Sito, si sono tenute tra il mese di giugno e luglio due esperienze estive che hanno a…